I letti a scomparsa possono essere considerati l’evoluzione del divano letto. Si possono utilizzare non solo come letto per gli ospiti, ma come veri e propri letti, poiché hanno una struttura letto stabile e comoda e, a differenza dei normali letti fissi, i letti a scomparsa sono richiudibili all’interno di un vano o mobile.
Divano letto o letto a scomparsa?
Il divano letto è una soluzione ideale per avere un posto in più, soprattutto in caso di ospiti: parenti, amici, ecc. Rimane però una soluzione temporanea poiché per chiuderlo occorre disfarlo. Al contrario, i letti a scomparsa possono essere richiusi con molta facilità, senza doverli disfare. In questo modo, con un semplice gesto (apertura a spinta) il letto scende, già pronto con lenzuola e coperte e non occorre fare nulla.
In salotto o nell’area living
Un’idea molto interessante e diversa dal solito divano letto è quella della libreria a parete con inserito un divano letto a scomparsa, magari ad una piazza e mezzo, ideale sia per l’ospite che per il figlio che studia o lavora fuori città e che di tanto in tanto rincasa. Sempre pronto e a disposizione, sparisce in un attimo, lasciando il salotto libero per la convivialità quotidiana. Perfetto anche per le case vacanza, eventualmente abbinato ad un divano letto, per ospitare gli amici che ci vengono a trovare.
Per monolocali e loft
Il letto a scomparsa è sicuramente la scelta vincente per i monolocali poiché permette di liberare spazio utile. Si chiude facilmente, senza doverlo disfare, quando non serve e soprattutto quando si cucina lo si protegge dagli odori, poiché rimane chiuso nel mobile. Solo per questo è eccezionale a mio avviso.
Infatti lo abbiamo scelto per entrambi i mini loft che stiamo arredando, abbinandolo ad una console allungabile a 10 posti. Avreste mai pensato di poter invitare 10 persone a cena in un monolocale di 40 mq? Ebbene, scegliendo complementi di arredo trasformabili ed ottimizzando gli spazi, si può assolutamente fare!
Stesso discorso vale per i loft con la zona notte a vista, optare per il Murphy Bed (in inglese) potrebbe essere un’alternativa al letto a soppalco, soprattutto per chi non ama le altezze.
Cameretta ragazzi
Il letto a scomparsa è un’ottima idea in caso di… camerette! Si sa che i ragazzi hanno bisogno di spazio per giocare, studiare, fare fitness… e poi spesso devono condividere la camera con il fratello o la sorella. La soluzione del letto a scomparsa, singolo o a castello è comoda ed esteticamente molto bella… soprattutto perchè i ragazzi non amano rifare il letto e così, con un click, si nasconde tutto!
Queste e altre idee di design convertibile le potete trovare sul e-commerce di Smartarredodesign e questo breve video vi mostra quanto spazio possiamo ricavare delle nostre case semplicemente scegliendo complementi di arredo “smart”!