Tra i tanti lavori di casa da fare a primavera in base alla nostra to do list, ai primi posti troviamo sicuramente quello del cambio di stagione e della riorganizzazione degli armadi.
Dissuasi più volte da un meteo dispettoso, quando ormai non è più possibile rimandare, ci si trova davanti al solito problema dalla mancanza di spazio. Il decluttering, per quanto alla moda, è sempre un’operazione difficile da mettere in pratica e ogni anno ci troviamo a dover riporre negli armadi una quantità sempre maggiore di abiti, quelli vecchi e quelli acquistati nel corso dell’ultima stagione.
Così cabine armadio e guardaroba capienti entrano, più che in ogni altro periodo dell’anno, in cima alla lista dei desideri.
Anche perché, rispetto al passato, oggi troviamo una grande offerta di soluzioni intelligenti e pratiche – oltre che personalizzabili – per organizzare al meglio gli spazi contenitivi della zona notte.
Non sempre è necessario avere a disposizione una stanza o un’ampia porzione di stanza per allestire una “zona guardaroba”. Ci sono armadi che, di fatto, sono organizzati come cabine.
Non più la solita struttura 6 ante, suddivisa in tre scomparti… ma l’intera metratura unita, senza pareti divisorie interne e organizzata secondo le esigenze di ciascuno, con cassettiere, appendiabiti, porta scarpe ecc…

Solitamente le ante di queste soluzioni, ripiegandosi su se stesse, permettono un’apertura totale dell’armadio, facilitando la fruizione di tutti gli spazi interni anche grazie alla possibilità di installare un sistema di illuminazione. Grazie ai sensori ad infrarossi che rivelano il movimento, i faretti si accendono sono all’apertura dell’anta e si avrà luce solo quando serve, senza spreco di energia.


Oltre agli spazi contenitivi gli armadi di nuova generazione prevedono anche moduli per elementi accessori, come nicchie nelle quali collocare specchi che ruotano a 360 gradi oppure sistemi di porta tv “a scomparsa”. Veri e propri cassetti estraibili che possono alloggiare schemi fino a 32 pollici in posizione orizzontale che vengono fatti uscire al bisogno e poi riposti di nuovo all’interno dell’armadio. Il tutto dotato di guaina porta-cavi e braccio articolato che permette di ruotare e inclinare a piacere il televisore.
In altri casi la TV può essere nascosta da un pannello a tendina oppure da un elemento girevole.




E la tv non è l’unico elettrodomestico che può essere nascosto in un armadio. Se infatti lavatrice e asciugatrice non trovano posto nel bagno di servizio è possibile realizzare una lavanderia nascosta nei locali accessori della zona notte.
In pochi metri quadri è possibile realizzare una soluzione contenitiva con ante completamente apribili corredata di tutto il necessario per lavare e asciugare il bucato.

Se invece avete la fortuna di disporre di un’intera stanza da allestire a guardaroba, le possibili combinazioni sono pressoché infinite, sempre grazie ai modelli e brand in offerta da arredamento Brianza che qui vi mostriamo. Gli elementi modulari tra cui scegliere prevedono cassettiere, mensole porta borse, scarpiere e cappelliere. Troverete anche apposite strutture per appendere i pantaloni o per ordinare le camicie. E ancora cassetti con gli apposti divisori per riporre cinture, foulard, cravatte e provvisti di vetro trasparente per poter scegliere cosa indossare ancor prima di aprire il cassetto.




Se state pensando di rinnovare guardaroba e zona notte, con tutte queste novità potrete progettare un vero angolo di paradiso, che persino Carrie Bradshaw potrebbe invidiarvi!